Nota sulla risoluzione del problema, resa pubblica grazie al COA di Padova ed all'avv. Carla Secchieri:
Ripubblico dal sito originale vista la rilevanza del problema a livello nazionale, dato che tramite PCT questo problema impatta chiunque abbia cause che gestisce a Taranto, Roma, Milano, Torino, Messina, etc su Venezia:
La Presidente, inoltre, “precisa che la Corte d’Appello a decorrere dal 7/12/2011 ha disposto che le comunicazioni relative a provvedimenti che per natura e oggetto rivestono carattere di urgenza vengano effettuate dalle cancellerie non solo per via telematica ma anche a mezzo fax”.
Il Presidente del Tribunale Ordinario di Venezia, con provvedimento del 29/12/2011, ha così disposto:
«Rilevato che dal 29 novembre scorso le comunicazioni telematiche inviate risultano in attesa di trasmissione e non vengono ricevute dai destinatari;
«Rilevata la necessità di provvedere, in via temporanea urgente, alla trasmissione sicura dei provvedimenti;
«Dispone in via temporanea e urgente che le comunicazioni dei provvedimenti vengano effettuate dalle cancellerie non solo per via telematica, ma anche a mezzo telefax.
«Si dispone che quanto ai provvedimenti già emessi dal Tribunale dal 29 novembre, fino a oggi, attesa l’impossibilità di recuperare a breve l’elenco complessivo, al fine di effettuare le comunicazioni a mezzo telefax, si provvederà alla rimessione in termini, a richiesta».