Oggetto: Comunicato Stampa - ULOF - Emergenza giustizia
COMUNICATO STAMPA
La situazione di gravissima crisi in cui versa la giustizia è divenuta, da tempo e a tutti gli effetti, un’emergenza a causa dell’inefficienza della giurisdizione. Il comportamento dell’attuale Governo, al pari di quelli che l’hanno preceduto, è sconcertante poiché non sembra in alcun modo interessato ad intervenire in modo serio, organico e responsabile, ricorrendo invece ad iniziative estemporanee di natura emergenziale ed inidonee a risolvere la grave crisi, cercando di ovviare all’inefficienza della giurisdizione con l’inaccettabile “privatizzazione” della giustizia sostituendo il giudice con arbitri, notai, commercialisti o altri soggetti di varia natura. E’ grave il continuo e disorganico intervento legislativo sul processo civile, assunto senza il necessario confronto con i soggetti della giurisdizione, avvocati e magistrati, che poi dovrebbero applicare e interpretare le norme processuali. E’ grave lo stallo della legge della riforma della legge professionale forense, nonostante la stessa rappresenti un irrinunciabile presupposto della rifondazione della giustizia e della professione stessa, soprattutto per i giovani avvocati, attesa la seria crisi economica in atto.
La giustizia e la professione forense in Italia non possono essere portate ad una deriva che, ancor prima che inaccettabile per i cittadini, è in palese spregio alla Nazione ed alla sua tradizione culturale e giuridica.
L'Unione Lombarda dei Consigli dell'Ordine degli Avvocati
Nessun commento:
Posta un commento