Pare che tutti i PdA della Lombardia e del Veneto siano rimasti spenti da giovedi' a sabato mattina (gli orari di apertura obbligatoria erano dalle 8 alle 22, per giovedi' e venerdi', mentre il sabato l'orario era dalle 8 alle 13).
Vari OA avevano segnalato ai loro iscritti problemi causati da una manutenzione dei gestori locali: in effetti i gestori locali erano spenti per manutenzione e sono stati riavviati sabato mattina.
Tutti i PdA sono stati riattivati lunedi (alle 2.00 di mattina erano gia' attivi).
La manutezione dei gestori locali non avviene piu' durante il weekend a causa della variazione dei contratti di supporto, che coprono fasce orarie piu' ristrette.
Notizie ed informazioni sul Processo Civile Telematico - il PCT. Informazioni sul redattore, la gestione delle smartcard, il polisweb, i PDA - Punti di Accesso, la formazione, i gestionali, il PCT su Linux, Windows e Mac
lunedì 14 dicembre 2009
venerdì 4 dicembre 2009
Salone della Giustizia
Oggi si e' tenuto il seminario del DGSIA sul PCT presso il Salone della Giustizia.
La sala era piena come un uovo, segno del tangibile interesse sul tema del Processo Civile Telematico da parte di aziende, avvocati, ordini dell'avvocatura, etc etc
Il seminario ha confermato gli sforzi del DGSIA sul tema del PCT e l'estro dott. Gianluigi Birritteri nell'usare al meglio le risorse disponibili (ha fatto una ispezione di persona a Roma, inviando poi un suo analista per gestire al meglio le risorse).
Il dott. Birriteri ed dott. Aprile hanno confermato di voler proseguire con l'attivita' di informatizzazione del Giudice di Pace, a partire dal progetto da loro sostenuto tramite il Cisia di Palermo: unica soluzione gestionale realizzata in toto all'interno dell'amministrazione giustizia, in piena autonomia, e con il risultato dell'ampia diffusione nel periodo di un paio di mesi.
La sala era piena come un uovo, segno del tangibile interesse sul tema del Processo Civile Telematico da parte di aziende, avvocati, ordini dell'avvocatura, etc etc
Il seminario ha confermato gli sforzi del DGSIA sul tema del PCT e l'estro dott. Gianluigi Birritteri nell'usare al meglio le risorse disponibili (ha fatto una ispezione di persona a Roma, inviando poi un suo analista per gestire al meglio le risorse).
Il dott. Birriteri ed dott. Aprile hanno confermato di voler proseguire con l'attivita' di informatizzazione del Giudice di Pace, a partire dal progetto da loro sostenuto tramite il Cisia di Palermo: unica soluzione gestionale realizzata in toto all'interno dell'amministrazione giustizia, in piena autonomia, e con il risultato dell'ampia diffusione nel periodo di un paio di mesi.
Iscriviti a:
Post (Atom)