Riportiamo dal sito del ministero della giustizia una notizia di rilievo sul Processo Civile Telematico, che dimostra tra l'altro l'impegno di questo governo in materia di giustizia:
PROCESSO CIVILE TELEMATICO: ALFANO E BRUNETTA A VENEZIA
DUE PROTOCOLLI D'INTESA PER I TRIBUNALI DEGLI UFFICI DEL DISTRETTO
20 luglio 2009. Venezia, Palazzo Cavalli, ore 12. I ministri della Giustizia,
Angelino Alfano, e della Pubblica Amministrazione e l'Innovazione,
Renato Brunetta, insieme al presidente della corte d'appello
Manuela Romei Pasetti e ai vertici di magistratura e avvocatura dei tribunali di Bassano del Grappa, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza, firmano due protocolli d'intesa per l'attuazione del
processo civile telematico. Presente, tra gli altri, il sottosegretario
Maria Elisabetta Alberti Casellati. Gli accordi riguardano, rispettivamente, la
comunicazione dei biglietti di cancelleria per via telematica nei procedimenti civili di secondo grado, la digitalizzazione dei fascicoli di primo grado e l'inserimento in rete dei dati pubblici delle sentenze di primo grado, nonchè la
realizzazione del progetto per la comunicazione dei biglietti di cancelleria per via telematica nei procedimenti civili di primo grado e la digitalizzazione dei fascicoli di primo grado per rendere disponibili in rete, in attuazione del CAD, i dati pubblici dei procedimenti.
Nessun commento:
Posta un commento